In concomitanza con il 2778° anniversario della fondazione di Roma, la città ha afferto un ricco programma di attività per famiglie che si sono svolte in vari punti strategici. Dalle ore 15:00 alle 22:00, le famiglie hanno potuto partecipare a eventi gratuiti pensati per intrattenere e coinvolgere i più piccoli.
Le attività hanno incluso  laboratori creativi, spettacoli di clownerie, performance di magia e concerti dal vivo, tutti progettati per stimolare la creatività e la curiosità dei bambini. I musei della città hanno aperto  le loro porte con visite guidate speciali, permettendo ai visitatori di esplorare la storia di Roma in modo interattivo e divertente.
Inoltre, sono stati allestiti spazi dedicati al gioco e all’intrattenimento, dove i bambini hanno potuto divertirsi in sicurezza mentre i genitori hanno potuto godere l’atmosfera festiva. Le attività sono state pensate per essere accessibili a tutti.
Questa giornata non è stata solo un’opportunità per festeggiare la storia di Roma, ma anche per rafforzare i legami familiari e comunitari, rendendo il Natale di Roma un evento inclusivo e memorabile per tutti.
- Anche io non mi sento troppo bene
- XIV – Rione Borgo: il rione sospeso tra storia e sacralità
- Aquafelix inaugurazione con Pet Camper Tour e l’arrivo di Bluey.
- Prima della gloria: il prezzo invisibile del sogno sportivo italiano
- Torna “Piscine all’aperto”: Roma offre refrigerio e socialità agli over 70 per l’estate 2025