#Cronaca

Furto in casa di Mario Gila mentre gioca Lazio-Napoli: rubati gioielli e orologi di lusso

Mario Gila durante Lazio-Napoli

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

I ladri hanno svaligiato l’abitazione del difensore biancoceleste a Formello mentre lui era in campo. Indagano i carabinieri.

Ancora un furto ai danni di un calciatore della Capitale. Questa volta la vittima è il difensore della Lazio Mario Gila, la cui abitazione è stata svaligiata lo scorso fine settimana mentre lui era impegnato in campo durante Lazio-Napoli, terminata in pareggio allo Stadio Olimpico.

Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi avrebbero approfittato dell’assenza del giocatore per fare irruzione nella sua casa a Formello, forzando la porta d’ingresso e mettendo a soqquadro l’intero appartamento. Il bottino è ingente: orologi di lusso, gioielli in oro, vestiti e scarpe griffate per un valore stimato intorno ai 40mila euro.

Gila si è accorto del furto solo al rientro nella sua abitazione, scoprendo i segni dell’effrazione e l’assenza dei suoi beni di valore. Questa mattina ha sporto denuncia presso la caserma dei carabinieri di Le Rughe, che hanno immediatamente avviato le indagini per risalire ai responsabili.

Gli investigatori stanno analizzando le telecamere di sorveglianza della zona, nella speranza che possano aver ripreso la fuga dei ladri o dettagli utili a identificarli. L’ipotesi principale è che il colpo sia stato studiato nei minimi dettagli, con i malviventi che hanno agito sapendo dell’assenza del calciatore.

Nonostante la brutta esperienza, il difensore spagnolo non si è lasciato abbattere e, già il giorno successivo, si è concesso un momento di svago in un noto ristorante di Santa Severa insieme alla compagna Eleonora Pontrelli. Un segnale di come il giocatore stia cercando di lasciarsi alle spalle l’accaduto, anche se l’episodio riaccende l’allarme sui furti che negli ultimi anni hanno preso di mira i calciatori di Roma e Lazio.

Gila è solo l’ultimo nome di una lunga lista di calciatori derubati nella Capitale. Nel luglio scorso, la stessa sorte era toccata al compagno di squadra Mattia Zaccagni e alla moglie Chiara Nasti, ai quali furono sottratti gioielli e Rolex. Una situazione già vissuta dalla coppia nel novembre 2023.

Tra le vittime più bersagliate dai ladri c’è anche l’ex difensore della Roma Chris Smalling, che ha subito ben tre tentativi di rapina in due anni. Il più drammatico nell’aprile 2021, quando alcuni malviventi armati di pistola fecero irruzione nella sua villa all’Appia Antica mentre lui dormiva con la famiglia, costringendolo ad aprire la cassaforte e consegnare orologi e gioielli di lusso.

Dopo un primo furto riuscito, nei mesi successivi ci furono altri due tentativi, nel luglio 2021 e nell’ottobre 2023, sventati grazie ai sistemi di sicurezza installati dall’inglese.

A dicembre 2023 i ladri colpirono anche l’ex giallorosso Nicola Zalewski, svaligiando la sua villa all’Eur mentre il calciatore si trovava fuori casa.

L’ondata di furti ai danni dei calciatori sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante. Le abitazioni dei giocatori, spesso lussuose e situate in zone residenziali isolate, rappresentano un bersaglio allettante per i malviventi, che approfittano delle loro assenze durante le partite per colpire.

Gli episodi si susseguono con frequenza e le autorità stanno intensificando i controlli, ma resta il problema della sicurezza per i professionisti del calcio che vivono a Roma. Il caso di Gila si aggiunge a una lunga serie di episodi che stanno creando allarme tra gli atleti, molti dei quali hanno già adottato sistemi di sicurezza avanzati per proteggere le proprie abitazioni.

Intanto, i carabinieri proseguono le indagini per cercare di individuare i responsabili e mettere fine a questa preoccupante escalation di furti.