Corpo e mente alla base della bioenergetica, l’analisi dei fatti attraverso lo studio delle problematiche psicosomatiche. Una nuova rubrica che decolla inaspettatamente prendendo spunto da fatti di cronaca, dello sport, dello spettacolo, della vita di tutti i giorni.
Un angolo in cui il dott. Fabiano Brini, psicologo, psicoterapeuta, specialista nella terapia bioenergetica, analizza stress, ansie, paure, stati depressivi, e stati emotivo/comportamentali in genere, basandosi su modelli teorici di intervento della mente e del corpo.
Mente e corpo non a caso sono consolidati in questa rubrica, sono alla base della bioenergetica, la scienza che mette in correlazione psiche e soma facendoli diventare due facce di una stessa medaglia: principi e le pratiche della terapia bioenergetica si basano sull’identità funzionale della mente e del corpo. È importante guardare alla vita, alla salute, non vivendo la mente separata dal corpo. Sappiamo come le emozioni possano paralizzare o mettere in moto l’essere vivente.
Nelle nevrosi e nelle psicosi o anche in situazioni psicosomatiche l’impoverimento delle espressioni emotive giunge a disturbare la motilità spontanea. Nelle persone in queste condizioni si riscontrano una serie di blocchi a livello corporeo che impediscono alle emozioni e all’energia di fluire liberamente.
Riportando tutto questo nell’analisi dei fatti di cronaca, sport e spettacolo, ecco un arricchimento ed un approfondimento di natura psicologica e non giornalistica. Un angolo privato di coscienza e conoscenza in cui fermarsi a riflettere e senza dubbio trarre insegnamento.