Traguardo straordinario per i ragazzi di Calderone che compie l’ennesima impresa
Obiettivo centrato. La Roma 2020 abbatte per 15-3 la Swim Action ed è promossa, per la prima volta nella sua giovane storia, in Serie B.
Un traguardo cercato fin dall’inizio della stagione e ottenuto matematicamente dopo la 15esima vittoria consecutiva e – particolare non trascurabile- con tre gare ancora da disputare. I giallorossi si sono imposti fin da subito contro alcune delle migliori realtà del girone 6 Lazio meritando con onore il passaggio di categoria. “Oggi è un giorno speciale per tutta la Roma 2020 -commenta Andrea Calderone- È una promozione che parte da lontano, voluta fortemente dopo due stagioni in cui non avevamo raccolto quello che forse meritavamo. Fortunatamente nello sport c’è sempre una seconda possibilità per chi osa e condivide gli obiettivi e devo dire che con una forte unità di intenti abbiamo meritato questa serie B. Mi sento in dovere di ringraziare in primis la società che ha reso possibile tutto questo, Enrico e Antonio Di Santo in particolare, per la fiducia totale e la disponibilità mostrata da sempre“. Continua: “Non posso che fare un plauso a tutto il mio staff di collaboratori e ringraziare Gianni, Gabriele, Daniele, Davide e Mauro, sempre puntuali e pronti a sostenermi con la massima professionalità nel lavoro quotidiano. Ringrazio inoltre tutti i nostri sostenitori e le persone che hanno fatto parte di questa società negli anni che anche oggi non hanno fatto mancare il loro calore e la loro vicinanza. In ultimo ma non per importanza chiaramente, voglio ringraziare i meravigliosi protagonisti di questa stagione, tutti i nostri atleti che fin da subito si sono messi a disposizione e hanno voluto, cercato e creduto in questa promozione. Ci siamo divertiti in questo percorso ma questo deve essere un punto di partenza per traguardi ancora più importanti. L’obiettivo è quello di migliorarsi sempre di più, lavorare molto con diligenza e professionalità“.
L’apporto di Calderone è stato fondamentale per questo passaggio di categoria. Insieme al gruppo hanno regalato a Roma una società in più nel panorama pallanuotistico che conta. L’obiettivo sarà sicuramente un ambientamento nella nuova serie per poi puntare al colpo grosso nel giro di qualche anno. L’obiettivo playoff non è comunque impossibile, anche in vista di innesti di buona qualità che sicuramente la società metterà a disposizione del tecnico. L’allenatore romano non è nuovo a queste imprese, ha esperienza da vendere e sa gestire bene uno spogliatoio, qualità che sicuramente gioveranno al gruppo che l’anno prossimo si troverà ad affrontare il campionato di Serie B.
Per leggere altri articoli di sport CLICCA QUI
-
Rai Documentari racconta la Nazionale di pallacanestro in carrozzina
Venerdì 29 settembre al Terra di Siena Film Festival l’anteprima di “Tiro Libero – Basketball World Cup”, il docufilm sugli ultimi Campionati del Mondo dell’Italia del basket in carrozzina. Prossimamente anche sulle reti Rai. Morol srl e Rai Documentari sono lieti di presentare il primo docufilm dedicato al mondo della pallacanestro in carrozzina: “Tiro Libero – Basketball World […]
-
Festa del Cinema di Roma 2023: una celebrazione dell’arte cinematografica tra passato, presente e futuro
Dal 18 al 29 ottobre 2023 non solo auditorium. La festa del cinema avrà il suo fulcro all’Auditorim Parco della musica ma con eventi in tutta la città La diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma sta per illuminare la città eterna. Dal 18 al 29 ottobre 2023, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone […]
-
La scomparsa di Giorgio Napolitano: in memoria di un gigante della politica italiana
È con profondo dolore che apprendiamo della scomparsa di Giorgio Napolitano, nato a Napoli il 29 giugno 1925. Una figura di spicco nella storia politica italiana, il suo contributo al paese è incommensurabile e lascia dietro di sé un’eredità politica che sarà ricordata per generazioni. Nel mese di maggio, all’età di 97 anni, è stato […]
- Rai Documentari racconta la Nazionale di pallacanestro in carrozzina
- Festa del Cinema di Roma 2023: una celebrazione dell’arte cinematografica tra passato, presente e futuro
- La scomparsa di Giorgio Napolitano: in memoria di un gigante della politica italiana
- Sheriff Tiraspol-Roma 1-2. Buona la prima, ma servono i big
- La Corsa Del Ricordo domenica 24 settembre a San Felice Circeo e Novara