#Arte #Letteratura #Libri #Spettacolo

Lo sport è un mappamondo: la Corsa di Miguel diventa anche un libro

Venerdi la presentazione alla Casa del Jazz

Un bimbo giapponese che gioca a baseball. I triplisti cubani. Le rugbiste del Madagascar. I pattinatori e i telecronisti colombiani. Un libro giallo norvegese ambientato nello sci di fondo. Ma anche i tornati in cui si allenava Pietro Mennea o la Gran Fondo intitolata a Felice Gimondi.

Lo sport è un mappamondo come dice lo slogan della Corsa di Miguel che ora dopo essere stato un ciclo di seminari nelle scuole è diventato un volume. 234 pagine per raccontare alcune storie di tutti, e questa volta sono proprio tutti, dei Paesi che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Parigi. L’impresa, compiuta dalla Corsa di Miguel con l’aiuto dell’Assessorato alla cultura di Roma Capitale, per i tipi dell’edizione La Bussola, è disponibile per tutti coloro che sono interessati e appassionati.

Le illustrazioni sono di Laura Re, i testi di Valerio Piccioni e Leonardo Musio, la grafica di Sabrina Pendenza e il coordinamento di Cristian Salvatore Miglietta. Sulla scia della pubblicazione del libro saranno organizzate alcune presentazioni.

La prima è in programma venerdì 30 Maggio alle 17.30 alla Casa del Jazz di Roma (viale di Porta Ardeatina, 55): con gli autori ci sarà anche l’assessore Massimiliano Smeriglio. Poi toccherà al Parco delle Valli (via Conca d’oro, 5 giugno) e alla libreria Le Torri (presso il centro commerciale Le Torri, 13 giugno). E il viaggio può cominciare.