#Cinema e Fiction #Spettacolo

“Global Harmony” di Fabio Massa: proiezione speciale alla Sala Regina del Palazzo dei Deputati di Roma

Lunedì 24 febbraio, presso la prestigiosa Sala Regina del Palazzo dei Deputati a Roma, verrà proiettato “Global Harmony”, il nuovo film del regista Fabio Massa. L’evento sarà introdotto da Francesco Fusco e vedrà la presenza di parte del cast, tra cui Mariagrazia Cucinotta, Denny Mendez, Cristina Donadio, Tomas Arana, Faty Ba, Pietro De Silva e Tony Campanozzi, oltre al coproduttore della Goccia Film, Rocco Buongiorno.

“Global Harmony” è un film intenso e toccante che affronta tematiche di grande rilevanza sociale. Ambientato sull’isola di Lampedusa, il lungometraggio racconta una storia in cui bambini, amore, amicizia e tradimento si intrecciano in un dramma dal forte impatto emotivo.

Il protagonista, Richard Foster, è un giornalista due volte vincitore del Premio Pulitzer, cresciuto in una ricca famiglia americana. La sua integrità morale lo ha sempre spinto a prendere le distanze dagli affari di famiglia, portandolo a fondare la Global Harmony Foundation, un’organizzazione con sede a New York impegnata nella tutela dei diritti umani, nella promozione della cooperazione globale e nella creazione di un mondo basato sulle pari opportunità.

Una svolta drammatica

La vita di Richard cambia radicalmente quando, durante un viaggio in Italia, viene invitato a un talk show televisivo e, poco dopo, rimane coinvolto in un grave incidente automobilistico. Nell’incidente perde la vita una giovane prostituta di colore, che era in corsa disperata verso l’ospedale per partorire. Sarà proprio Richard a permetterle di dare alla luce la sua bambina, che chiamerà Gaia, pochi istanti prima di morire.

Profondamente colpito dall’accaduto, Richard decide di adottare la neonata, un gesto che segnerà profondamente il suo destino e lo spingerà a rimodellare la missione della sua fondazione. Si trasferisce così a Lampedusa, dove dà vita a laboratori creativi e didattici per offrire opportunità educative e lavorative a bambini e adulti in difficoltà.

L’iniziativa di Foster parte da Lampedusa ma ha un obiettivo ambizioso: espandersi su scala globale per liberare i bambini dalla schiavitù della povertà e dell’emarginazione, offrendo loro istruzione e un futuro migliore. Con l’aiuto del team della Global Harmony, Richard organizza una grande conferenza mondiale sull’isola, coinvolgendo esperti di infanzia, istruzione, sanità ed economia per discutere soluzioni concrete a livello planetario. Tuttavia, la sua visione idealista lo porterà a pagare un prezzo personale del tutto inaspettato.

“Global Harmony” è un dramma sociale avvincente, con colpi di scena, suspense e intrighi, che affronta tematiche di straordinaria attualità. Lampedusa diventa il cuore pulsante di questa narrazione, un microcosmo in cui si scontrano bene e male, speranza e disperazione. Con una regia attenta e un cast di altissimo livello, la proiezione, all’interno di un palazzo istituzionale ed in periodo in cui l’immigrazione sembra essere un fulcro politico mondiale fa ulteriormente riflettere lasciando il pubblico con interrogativi profondi sulla giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.

L’appuntamento è dunque fissato per il 24 febbraio alla Sala Regina del Palazzo dei Deputati, un segnale importante che richiede una inversione di tendenza sulle modalità della lotta all’immigrazione ed alla umanizzazione delle procedure di trattamento di coloro che scappano dai loro paese, umanizzazione politica che deve dare un esempio verso l’intollenza globale di tutti gli abitanti intolleranti di questo pianeta.