Tra stile, eleganza e musica: la quarta volta all’Ariston della cantante romana
Elodie torna in gara al Festival di Sanremo per la quarta volta, portando sul palco dell’Ariston il brano Dimenticarsi alle 7. Un ritorno attesissimo per l’artista romana, che ha già calcato questo palco nel 2017 con Tutta colpa mia, nel 2020 con Andromeda e nel 2023 con Due, oltre a un’esperienza da co-conduttrice nel 2021. Ormai icona della musica italiana, Elodie continua la sua evoluzione artistica, mescolando emozione e groove in un brano che segna un ulteriore passo avanti nel suo percorso musicale.
La cantante è apparsa raggiante e sicura di sé mentre scendeva le iconiche scale dell’Ariston, avvolta in un abito spettacolare: un vestito viola ricoperto di piume, con una profonda scollatura e tacchi alti, una scelta audace ma al tempo stesso elegante. Gucci firma il look custom-made, coerente con il percorso di stile raffinato e ben studiato che l’artista porta avanti. Nella prima serata, Elodie aveva già conquistato il pubblico con un abito sottoveste in satin antic argento di Prada, ispirato alla collezione primavera-estate 2009 della maison.
Ma non è solo il suo stile a far parlare: sul palco la accompagna un corpo di ballerine vestite interamente di nero, con body, collant e tacchi alti, per una coreografia d’impatto che rende l’esibizione ancora più magnetica. Un connubio di sensualità e potenza scenica che conferma il suo status di performer a tutto tondo.
Dimenticarsi alle 7, il suo brano in concorso, segna un punto di svolta nella carriera musicale di Elodie. Per la prima volta, l’artista ha avuto un ruolo attivo anche nella produzione del pezzo, confermando la sua crescita artistica e la volontà di esplorare nuove sonorità. Il brano si muove tra melodia ed elettronica, fondendo atmosfere deep house con una scrittura intensa e carica di significato.
La canzone racconta un mix di nostalgia e desiderio di libertà, il contrasto tra il dolore del ricordo e la voglia di lasciarlo andare. La produzione elettronica non sovrasta mai il messaggio, ma lo amplifica, creando un equilibrio perfetto tra il testo struggente e il ritmo trascinante. Il risultato? Un brano che cattura dal primo ascolto, capace di toccare il cuore e far muovere il corpo allo stesso tempo.
Negli ultimi anni, Elodie si è affermata come una delle artiste più influenti del panorama musicale italiano. Esplosa grazie alla partecipazione ad Amici, ha saputo reinventarsi, spaziando tra generi diversi e costruendo un’identità artistica forte e riconoscibile.
Non solo musica: Elodie si sta facendo strada anche nel mondo del cinema. Dopo il debutto da protagonista in Ti mangio il cuore (2022), sarà nel cast di Fuori di Mario Martone, accanto a Valeria Golino e Matilda De Angelis. Un nuovo tassello in una carriera sempre più poliedrica.
Il 2025 si preannuncia un anno fondamentale per Elodie. In primavera uscirà il suo nuovo album, che anticiperà l’Elodie The Stadium Show, i suoi primi concerti negli stadi italiani al San Siro di Milano e a Napoli. Sorprende l’assenza di una data nella sua Roma, città che l’ha vista crescere e dove conserva molti ricordi. Ma, senza dubbio, la sua carriera è ormai proiettata su una dimensione nazionale e internazionale.
Elodie è una sicurezza, una garanzia, capace di stupire e innovarsi a ogni esibizione. Con Dimenticarsi alle 7, ha confermato ancora una volta il suo talento, la sua capacità di reinventarsi e la sua voglia di mettersi sempre in gioco. Sanremo 2025 segna un altro capitolo della sua storia: intensa, affascinante e inarrestabile.