Il rugby si fa bello e celebra un traguardo importante: i 25 anni dall’ingresso dell’Italia nel Sei Nazioni. Per l’occasione, la Federazione Italiana Rugby ha preparato un tris d’assi per tutti gli appassionati, con concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo. Il tutto all’interno del Terzo Tempo Village, lo spazio allestito al Foro Italico per accogliere i tifosi tra cibo, musica e birra, in un’atmosfera di convivialità e condivisione tipica del rugby.
Si parte sabato 8 febbraio con il concerto di Carl Brave, il noto cantautore romano, che salirà sul palco subito dopo il match tra Italia e Galles (calcio d’inizio alle 15:15). Un evento che conferma la volontà della Federazione di unire sport e intrattenimento per offrire ai tifosi un’esperienza sempre più coinvolgente.
«Il Sei Nazioni è la celebrazione dei valori del rugby allo stato puro», ha spiegato Carlo Checchinato, direttore commerciale della Federazione Italiana Rugby. «Quest’anno, il programma musicale post-partita ci permetterà di continuare a vivere l’atmosfera unica del torneo anche oltre il fischio finale».
L’iniziativa proseguirà il 24 febbraio con gli Eiffel 65, icone della musica dance italiana, in occasione di Italia-Scozia, per poi concludersi il 9 marzo con il rapper Salmo dopo la sfida contro la Francia.
Il Terzo Tempo è da sempre un simbolo del rugby, un momento di condivisione e rispetto tra avversari e tifosi. Il villaggio allestito al Foro Italico riprende questo spirito grazie anche alla collaborazione con Peroni Nastro Azzurro, sponsor ufficiale dell’evento. «I nostri valori si ritrovano perfettamente nel rugby e nel Terzo Tempo Village», ha dichiarato Viviana Manera, direttrice marketing di Birra Peroni, sottolineando il successo sempre crescente della manifestazione.
Oltre alla musica e all’intrattenimento, i visitatori potranno immergersi nella storia dell’Italia nel Sei Nazioni grazie a un’esposizione di maglie e cimeli della Federazione Italiana Rugby. Un’occasione speciale per ricordare il primo storico match degli Azzurri nel torneo, il 5 febbraio 2000, quando l’Italia batté la Scozia allo Stadio Flaminio.
Il Terzo Tempo Village aprirà sabato 8 febbraio alle 10 e sarà accessibile fino alle 20 per tutti i possessori di biglietto. Sarà il primo di tre appuntamenti imperdibili per celebrare la passione per il rugby, la storia della Nazionale e l’unicità del Sei Nazioni.