#Cinema e Fiction #Spettacolo

Renée Zellweger a Roma per presentare il nuovo capitolo di Bridget Jones

foto esterna: Paolo Pizzi

L’attrice Premio Oscar: “Bridget ci fa sentire capiti e regala speranza”

“Tengo le dita incrociate perché si realizzi ancora un altro capitolo. Amo le storie belle. Mi piace capire le esperienze delle altre persone”. Con queste parole, Renée Zellweger ha presentato nella Capitale il nuovo attesissimo film della saga di Bridget Jones, personaggio nato dalla penna della scrittrice e giornalista britannica Helen Fielding.

“Bridget Jones: Un amore di ragazzo” (Bridget Jones: Mad About the Boy) sarà in anteprima il 14 febbraio per poi arrivare ufficialmente nei cinema italiani dal 27 febbraio con Universal Pictures. Alla regia Michael Morris, già noto per il suo apprezzato “To Leslie” (2023), mentre nel cast, accanto alla due volte Premio Oscar Zellweger, troviamo Chiwetel Ejiofor e Leo Woodall, con i ritorni di Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson e Jim Broadbent.

Il nuovo capitolo porta gli spettatori in una Londra contemporanea, dove Bridget Jones si trova ad affrontare una delle sfide più difficili della sua vita. Il suo storico amore, Mark Darcy, è morto in una missione in Sudan, lasciandola sola con due figli preadolescenti. La protagonista dovrà ricostruire la propria esistenza, tra il dolore della perdita e il desiderio di tornare a vivere.

Due incontri cambiano il suo percorso: Roxter, un affascinante giardiniere di ventinove anni, e Scott Wallaker, insegnante di scienze del primogenito. Due uomini, due prospettive diverse su un nuovo inizio per Bridget, che dovrà imparare a bilanciare il caos della vita quotidiana con il coraggio di rimettersi in gioco.

“Bridget è in una fase più misurata e matura, alle prese con la perdita e la genitorialità”, ha spiegato Renée Zellweger. “Ma ha qualcosa di magico: permette a ogni generazione di spettatori di identificarsi con lei. Lei ci fa sentire capiti, regalandoci speranza”. Poi ha aggiunto: “Mi sento di dire a Bridget che andrà tutto bene per il suo futuro”.

Chiwetel Ejiofor, che interpreta il professore Scott Wallaker, ha descritto il film come “brillante e comico”, evidenziando quanto abbia apprezzato il suo ruolo e la profondità della storia. Leo Woodall, giovane attore in ascesa, ha invece raccontato la sua emozione: “Sono cresciuto con le storie di Bridget Jones, per questo sono contento e grato di far parte di questo progetto”.

Pur rimanendo fedele al tono di commedia che ha reso celebre la saga, “Bridget Jones: Un amore di ragazzo” affronta anche temi profondi, come l’elaborazione del lutto, il senso di perdita, il coraggio di ricominciare e la genitorialità.

Con questo nuovo capitolo, la saga di Bridget Jones è capace di raccontare con leggerezza e sincerità le complessità della vita.

La Gallery di Andrea Staccioli: