


Dal 13 al 16 febbraio 2025, lo Spazio Diamante – Sala Black ospiterà Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro, lo spettacolo scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi e prodotto da Associazione Teatrale Autori Vivi, in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino e il Teatro Nazionale ERT Emilia Romagna. Un’opera che esplora il rapporto tra la felicità e la realizzazione personale, ponendo una riflessione profonda su cosa significhi davvero essere un artista di successo nell’epoca della post-verità.
La trama segue la vicenda di Marta, una madre che vuole a tutti i costi trasformare la figlia di sette anni in un’artista affermata, disposta a sacrificare qualsiasi cosa pur di realizzare il proprio obiettivo. La sua ossessione la porta a coinvolgere con l’inganno Chiara, un’attrice famosa, e Carlo, il cognato appassionato di scacchi. Al centro della narrazione c’è però Ferdinando, il cui sguardo distaccato, ma al tempo stesso carico di sensi di colpa, accompagna il pubblico in un viaggio tra ricordi, illusioni e rimpianti.
Il protagonista si interroga costantemente su ciò che avrebbe potuto fare di diverso, chiedendosi se sia davvero possibile cambiare il corso degli eventi e incidere sulla realtà. Attraverso un intreccio narrativo che mescola momenti di lucida razionalità e vortici di ossessione, il testo indaga le contraddizioni insite nel desiderio di successo e nella ricerca della felicità.
Se la scrittura è fortemente realistica e concreta, la messinscena si sviluppa invece su un piano onirico e surreale. La regia di Emanuele Aldrovandi mette in evidenza il conflitto interiore di chi è condannato a vivere tra desideri contrapposti, tra convinzioni granitiche e improvvisi ripensamenti. La realtà si deforma agli occhi dei personaggi, trasformandosi in un labirinto di ipotesi e possibilità mai del tutto conoscibili.
Il cast dello spettacolo vede protagonisti Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini e Silvia Valsesia, interpreti chiamati a dare vita a personaggi complessi, divisi tra ambizione, rimpianto e la difficoltà di distinguere il vero dal falso in un mondo sempre più dominato dalla narrazione e dall’apparenza.
Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro si inserisce nel panorama teatrale contemporaneo come un’opera capace di interrogare il pubblico su temi profondamente attuali: quanto siamo disposti a sacrificare per il successo? Quanto il desiderio di realizzazione personale può trasformarsi in un’ossessione? E, soprattutto, siamo davvero padroni del nostro destino o semplici spettatori di eventi che non possiamo controllare?
L’appuntamento è quindi fissato dal 13 al 16 febbraio 2025 allo Spazio Diamante – Sala Black esplorando i confini tra realtà e illusione, ambizione e ossessione, verità e post-verità.