L’Ippodromo Capannelle si prepara a vivere giorni davvero speciali.
All’orizzonte ci sono due appuntamenti da cerchiare in rosso per tutti gli appassionati di corse: domenica 1 giugno, con un’inedita giornata dedicata al trotto, e soprattutto lunedì 2 giugno, quando andrà in scena l’attesissimo 142° Derby Italiano del Galoppo. Un evento che rappresenta il vertice assoluto della stagione e che attira ogni anno il meglio del panorama ippico nazionale. Capannelle, però, non si ferma mai, e anche in attesa del Derby, il calendario non conosce pause. Domenica 25 maggio, infatti, è andato in scena un altro pomeriggio di corse, tutto dedicato al tracciato sintetico, con l’ormai abituale appuntamento dell’All Weather Spring Festival. Una giornata pensata per far “riposare” la pista in erba in vista dei grandi eventi, ma che ha comunque offerto spettacolo, competizione e tante emozioni.
A partire dalle 13.43, si sono disputate sei corse, di cui cinque handicap e una “vendere”. In pista si sono alternati fondisti, sprinter, milers, giovani di tre anni e perfino i Gentlemen Riders, in una sorta di piccolo festival del galoppo che ha coinvolto ogni specialità. Come spesso accade nelle corse ad handicap, l’incertezza e il fascino della sfida hanno regalato arrivi spettacolari e sorprese inaspettate.
Tra le prove più avvincenti della giornata, l’ultima è stata forse la più attesa: il Premio AW Spring Miler, selezionato anche come Seconda Tris. Una corsa sul miglio riservata ai tre anni, con 11 partenti al via, che ha chiuso in bellezza il convegno, alle ore 16.48.
Nella Spring Older Miler, handicap per anziani da 14.300€ sui 1600mt, ha brillato Wind Fire Storm, che ha vinto con grande autorità sotto la monta esperta di Pasquale Borrelli, senza mai dare l’impressione di poter essere impensierito.
Nella Spring Sprinter, handicap gemello per dotazione, ma sui 1200mt, è servita tutta la grinta di Hell Fire per respingere l’assalto finale di Amir, in un arrivo mozzafiato che ha infiammato la tribuna.

La Older Stayer corsa che si è disputata sui 2300mt, ha visto il trionfo netto di Maiori, protagonista di un’autentica fuga vincente. Il baio, allenato e appartenente a Mario Giorgi, ha condotto dal primo all’ultimo metro, firmando uno dei più classici coast to coast.
Infine, nella Spring Miler, sempre sui 1600mt, ma riservata ai 3 anni, si è imposto Miami Breeze, che ha cambiato marcia a metà dirittura lasciando sul posto gli avversari con una progressione irresistibile.
In attesa del grande palcoscenico di inizio giugno, Capannelle ha dunque offerto una giornata ricca di spunti, confermando la qualità e la varietà del suo calendario. Adesso gli occhi sono tutti puntati sulla due giorni che promette di regalare emozioni forti: domenica 1 giugno, con il trotto protagonista e i Gran Premi Triossi e Carena, e soprattutto lunedì 2, con il fascino intramontabile del Derby Italiano, l’appuntamento che ogni appassionato sogna di vivere almeno una volta.