#Altri Sport #Ciclismo #Sport

Il “GP Liberazione” tra le grandi della Coppa Italia delle Regioni

Il 78° Gran Premio della Liberazione si prepara a vivere un’edizione speciale, con il prestigioso ingresso del Coati Liberazione Women nella Coppa Italia delle Regioni, il circuito ciclistico nazionale varato dalla Lega Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Sebbene il programma dettagliato della manifestazione sia ancora in fase di definizione, una cosa è certa: la corsa femminile, categoria 1.1 del calendario internazionale, si svolgerà nella mattinata di venerdì 25 aprile sulle storiche strade delle Terme di Caracalla, rappresentando l’unica tappa laziale tra le 31 gare in tutta Italia, di cui 21 maschili e 10 femminili. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri a Montecitorio, nel corso della presentazione della competizione, alla presenza di ministri e grandi campioni del ciclismo.

La soddisfazione per l’ingresso del Coati Liberazione Women nella Coppa Italia delle Regioni traspare nelle parole di Claudio Terenzi, patron del GP Liberazione dal 2021:

“Essere al fianco di eventi di rilevanza mondiale come la Strade Bianche e la Milano-Sanremo è un onore per me, per il mio team organizzativo e per questa storica manifestazione. È un riconoscimento che valorizza il nostro impegno e il prestigio del GP Liberazione”.

Terenzi ha poi sottolineato l’importanza del sostegno delle istituzioni, che finalmente mostrano un forte interesse nei confronti del ciclismo:

“Fa piacere vedere l’attenzione della politica nazionale verso uno sport che, più di ogni altro, promuove i territori e i valori della società. Ringrazio il presidente della LCP, l’On. Roberto Pella, per la fiducia riposta in noi. Siamo certi che saremo all’altezza di questo incarico e daremo lustro sia alla Capitale che alla nostra regione”.

La gara femminile vedrà numerose squadre e atlete di alto livello sfidarsi su un circuito nel cuore di Roma, regalando agli appassionati uno spettacolo emozionante e indimenticabile. Le Terme di Caracalla, con la loro storia millenaria, offriranno un palcoscenico unico per una competizione che si preannuncia altamente competitiva.

L’appuntamento è fissato per il 25 aprile, quando il Coati Liberazione Women porterà le sue protagoniste a confrontarsi con un percorso iconico, scrivendo una nuova pagina di storia per il GP Liberazione e per il ciclismo femminile italiano.