Doppio appuntamento nel weekend a Linguaglossa in Sicilia per gli specialisti dello skiroll che sono stati protagonisti della 3ª e 4ª e tappa della Coppa Italia Next Pro / Campionati Italiani Assoluti (Salita) “Memorial Greco” di skiroll 2025, che hanno visto in gara migliori atleti nazionali fra i quali gli alfieri dello sci club Winter Sport Subiaco i quali si sono regalati grandi risultati a conferma della bontà della scuola del team laziale, soprattutto nelle categorie giovanili.
I giovani di Subiaco trionfano tra i pulcini
Nella giornata di sabato 21 giugno è andata in scena la 3ª tappa. Nelle Sprint in tecnica libera fra i pulcini Giacomo Miaci è andato a prendersi la vittoria mentre addirittura trionfale è stata la gara femminile della stessa categoria con Iolanda Rachele Fortunato, Greta Panzini e Sara Di Fusco ai primi tre posti della classifica. Altro risultato di prestigio per i colori laziali il 1° posto fra i Master di Riccardo Monaco. Tra le Children tre atlete del Winter Sport Subiaco ai posti d’onore Sara Proietti Cignitti è seconda, Vittoria Abbafati e terza, Adele Fortunato quarta. Altri piazzamenti di rilievo quelli centrati da Giacomo Orlandi e Emanuele Basso rispettivamente 5° e 10° fra i Children.
A Monaco il titolo italiano Master in salita
Domenica è andata in scena la 4ª tappa che ha regalato altre grosse soddisfazioni al CLS grazie alle ottime prestazioni dei fantastici ragazzi dello Sci Club Winter Subiaco nella 2 km a tecnica libera. Sulle pendici dell’Etna Riccardo Monaco al termine di una prova esaltante si è aggiudicato il titolo italiano in salita della Categoria Master M. Nelle categorie giovanili splendida conferma per Giacomo Miaci che ha bissato il successo della gara sprint nella categoria Cuccioli M. Autentico trionfo tra le “cucciole” con un podio tutto a tinte nero-arancio, i colori del team sublacense: Sara di Fusco ha preceduto le compagne di club Greta Panzini e Rachele Iolanda Fortunato. Nella categoria Ragazzi/e argento per Emanuele Basso e bronzo per Adele Fortunato. Di rilievo anche il secondo posto di Giacomo Orlandi tra gli Allievi. Addirittura esaltante la performance di Sara Proietti Cignitti che ha preceduto la sua compagna di team Gaia Panzini. Ai piedi del podio Vittoria Abbafati e Giulia Semproni. Ai magnifici ragazzi del team sublacense il plauso del Presidente Andrea Ruggeri.