


Il Palazzetto dello Sport di Roma si tinge di giallorosso per una serata storica: le Wolves si impongono con un netto 3-1 (25-13, 25-17, 14-25, 25-13) sullo Charleroi Volley e conquistano l’accesso alle semifinali della CEV Challenge Cup 2025, riportando la pallavolo femminile capitolina al penultimo atto di una competizione europea per club dopo ben 28 anni.
Era il 1997 quando, in una Final Four disputata proprio nella Capitale, la Gierre Roma allenata da Massimo Barbolini trionfò in Coppa CEV superando il Galatasaray in semifinale e la Romanelli Firenze in finale. Oggi, la squadra guidata da coach Luca Cuccarini riscrive la storia, regalando ai tifosi un risultato che rilancia il prestigio della pallavolo femminile romana sul palcoscenico continentale.
Coach Cuccarini ha schierato uno starting six composto da Mirković in regia, Orvošová come opposta, Ciarrocchi e Schölzel al centro, Adelusi e Melli di banda, con Zannoni nel ruolo di libero. Fin dalle prime battute, le Wolves hanno imposto il loro ritmo, dominando il primo set con autorità. Il primo attacco vincente del match porta la firma di Ciarrocchi, che si ripete sul 9-4 e sul 15-6, costringendo due volte il coach dello Charleroi al time-out. La frazione, mai in discussione, si chiude con un netto 25-13 grazie a un errore al servizio della formazione belga.
Nel secondo set lo Charleroi prova a mantenere l’equilibrio fino al 10 pari, ma le Wolves non si lasciano sorprendere. Un parziale di 6-0 spinge le romane avanti, consolidando il vantaggio fino alla diagonale decisiva di Adelusi, che regala il secondo set alle giallorosse con il punteggio di 25-17. La vittoria della frazione vale anche la qualificazione alle semifinali, ma Roma non allenta la concentrazione.
Il terzo set vede un calo momentaneo delle Wolves, complice anche l’ingresso in campo di Cicola, Costantini, Muzi e Provaroni. Lo Charleroi ne approfitta per prendere il largo, firmando un parziale di 0-7 che porta il punteggio sul 4-13. Nonostante qualche sprazzo di buon gioco, il set si chiude a favore delle belghe con un netto 14-25.
Nel quarto set le Wolves ritrovano la compattezza che aveva caratterizzato i primi due parziali. Con Provaroni al servizio, le giallorosse partono forte con un parziale di 5-0 e, trascinate da una scatenata Adelusi, volano sul 17-6. Il match si chiude con un ace di Orvošová, che fissa il punteggio sul 25-13, facendo esplodere di gioia il Palazzetto dello Sport.
Grazie a questa vittoria, le Wolves accedono alla semifinale di febbraio, dove affronteranno le temibili tedesche del Potsdam. Un altro appuntamento importante per una squadra che, passo dopo passo, sta dimostrando di poter competere ai massimi livelli europei.











