#Pallavolo #Sport #Volley #Roma Volley

La Volley Roma combatte ma cade contro la corazzata Conegliano.

Una Roma coriacea e combattiva ha dato filo da torcere alla corazzata Conegliano, riuscendo a strappare con merito il primo set, ma al termine di oltre due ore di battaglia al PalaVerde di Villorba ha dovuto arrendersi con il punteggio di 3-1 contro le campionesse d’Italia, d’Europa e del mondo.

Il primo starting six del 2025 per le giallorosse ha visto in campo la diagonale Mirković-Orvošová, Ciarrocchi e Schölzel al centro, Salas e Melli in banda e Zannoni nel ruolo di libero. L’approccio al match delle Wolves è stato brillante: con un gioco aggressivo e preciso hanno trovato subito due break importanti (2-4 e 8-10). Coach Santarelli, tecnico di Conegliano, è stato costretto a chiamare due time-out ravvicinati, il primo dopo un muro di Orvošová (8-11) e il secondo dopo un potente attacco della stessa opposta ceca (10-15). Si tratta di un evento raro per le Pantere, che mai in questa stagione avevano dovuto fermare il gioco due volte nello stesso set. Orvošová, in grande spolvero, ha continuato a macinare punti, sia a muro (15-23) che in attacco, mentre Salas ha sfruttato un’alzata intelligente di Mirković per siglare il 18-24. Il punto finale è arrivato grazie a un attacco di Schölzel che ha chiuso il set sul 19-25.

La reazione di Conegliano nel secondo set è stata rabbiosa. Le Pantere, mai in vantaggio nella frazione precedente, hanno imposto immediatamente un ritmo forsennato. Sul 10-3 coach Cuccarini ha provato a scuotere le sue ragazze inserendo Adelusi e Muzi, e successivamente Rotar e Provaroni sul 14-8. Nonostante i cambi, la superiorità delle venete è stata netta e il set si è chiuso rapidamente sul 25-12.

Il terzo set ha visto Roma provare a ritrovare l’energia iniziale. Con Rucli e Costantini in campo, le Wolves hanno tenuto testa alle padrone di casa. Un muro di Rucli ha dato il via alla rimonta (14-11), e Costantini ha accorciato ulteriormente le distanze (15-14). Orvošová ha continuato a trascinare la squadra, mantenendo il distacco invariato fino al 21-20. Tuttavia, Conegliano ha trovato il guizzo decisivo con una parallela di Gabi che ha fissato il punteggio sul 25-22.

Il quarto set è stato una vera battaglia punto a punto. Roma ha inseguito con grande tenacia, pareggiando a quota 11 grazie a un tocco intelligente di Melli. Le Pantere hanno tentato più volte di allungare, ma Orvošová ha firmato il 17-17 dopo un grande salvataggio di Zannoni. Chirichella, con un muro-punto, ha riportato Conegliano avanti (21-18). Orvošová, ancora lei, ha tenuto Roma a contatto con una diagonale perfetta, mentre un errore di Gabi ha portato il punteggio sul 23-22. Nel finale, due match-point veneti sono stati annullati da altrettanti attacchi vincenti di Adelusi, ma sul 24-24 Conegliano ha trovato il colpo di reni decisivo con un errore di Rotar che ha chiuso il match sul 26-24.

Nonostante la sconfitta, Roma ha mostrato segnali incoraggianti, giocando alla pari contro una delle squadre più forti al mondo. La prestazione di Orvošová, top scorer del match con 20 punti, e l’ottimo lavoro di squadra hanno dimostrato che le Wolves hanno il potenziale per risalire la classifica e raggiungere una posizione più sicura. Onore alla tifoseria del Branco che anche oggi ha macinato chilometri pur di stare accanto alle atlete giallorosse.

La strada è ancora lunga e il campionato di Serie A femminile e la posizione per le giallorosse in classifica è sempre più preoccupante.

Claudia Provaroni (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Siamo molto contente per aver strappato un altro set a Conegliano dopo quello della gara d’andata, ma anche dispiaciute perché siamo andate davvero vicine a conquistare almeno un punto. Daremo il massimo fino alla fine sia in campionato che in coppa”.

Prosecco Doc Imoco Conegliano – SMI Roma Volley 3-1 (19-25; 25-12; 25-22; 26-24)

Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 14, Zhu, Seki, Eckl, Lubian, De Gennaro, Haak 4, Wolosz 2, Adigwe 16, Lanier 17, Lukasik, Chirichella 15, Fahr 7, Bardaro. All. Santarelli

SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 6, Ciarrocchi 2, Rotar 4, Rucli 5, Adelusi 4, Cicola, Schölzel 2, Melli 9, Zannoni, Mirković 1, Orvošová 20, Muzi 2, Costantini 2. All. Cuccarini

Arbitri: Antonio Gaetano, Giuseppe Curto

Spettatori: 5344

Durata set: 28’, 24’, 32’, 30’. Tot: 2h 5 min.

MVP: Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano)

Impianto: PalaVerde di Villorba