


Serviva una vittoria e vittoria è stata: la SMI Roma Volley ha superato con autorità Il Bisonte Firenze per 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-21), trascinata dal tifo incessante del pubblico capitolino. Un successo meritato e convincente che permette alle Wolves di abbandonare l’ultimo posto in classifica e balzare all’undicesima posizione, rivoluzionando la lotta salvezza.
Tanta la commozione per il messaggio “Ciao Simonetta” intorno a tutto il campo da gioco, un vero e sentito omaggio della pallavolo, giocato e tifato, verso Simonetta Avalle, la grande lady della pallavolo femminile scomparsa pochi giorni fa.
Coach Cuccarini, privo dell’influenzata Adelusi, ha confermato il sestetto delle ultime uscite: Mirković in regia con Orvošová opposto, Rucli e Schölzel al centro, Melli e Salas in banda, con Zannoni libero. Dopo un avvio equilibrato, Roma ha trovato la parità con il muro di Melli (9-9) e il primo vantaggio con l’attacco di Salas (13-12). Da quel momento, il turno in battuta di Schölzel è stato letale per le toscane, con un parziale di 11-0 che ha chiuso il primo set sul 25-14.
Nel secondo set, Il Bisonte Firenze è partito forte (3-8), ma Roma ha reagito con pazienza. L’ingresso di Provaroni ha dato nuova linfa alle Wolves, che hanno completato la rimonta con Orvošová (21-20). Nella volata finale, le giallorosse hanno mantenuto la lucidità e si sono imposte per 25-22.
Il terzo set ha visto le Wolves partire avanti (4-0), salvo poi calare d’intensità e concedere a Firenze l’opportunità di riaprire il match (22-25). Ma nel quarto set, un uno-due micidiale di Orvošová (12-9) ha riportato le capitoline in controllo. Firenze ha tentato la rimonta (22-21), ma Roma ha chiuso set e partita con l’ace dell’implacabile Orvošová, MVP e top scorer del match con 32 punti.
Con questo successo, le Wolves agganciano Perugia a quota 16 punti, superano di una lunghezza Firenze e allungano di tre punti su Talmassons. Un’iniezione di fiducia in vista della prossima sfida europea: mercoledì 5 febbraio alle ore 19, Roma affronterà il Potsdam nella semifinale di andata della CEV Challenge Cup, un appuntamento cruciale per il cammino internazionale delle capitoline.
Roma c’è, e ora guarda al futuro con rinnovata fiducia.
Gabriela Orvošová (opposto SMI Roma Volley): “Sono felicissima non solo perché abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la nostra classifica, ma anche perché questa vittoria è stata frutto di un eccellente lavoro di squadra. Abbiamo dato il massimo e continueremo a darlo sia in campionato che in coppa fino alla fine della stagione”.
SMI Roma Volley – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-21)
SMI Roma Volley: Provaroni 1, Salas 12, Ciarrocchi, Rucli, Adelusi, Cicola, Schölzel 9, D’Offizi, Melli 10, Zannoni, Mirković 5, Orvošová 32, Muzi, Costantini. All: Cuccarini
Il Bisonte Firenze: Acciarri, Malual 21, Butigan 10, Leonardi, Battistoni 1, Giacomello, Nervini 6, Baijens 6, Lapini, Cagnin 8, Agrifoglio, Davyskiba 17. All: Chiavegatti
Arbitri: Rossella Piana, Michele Brunelli
Spettatori: 1350
Durata set: 24’, 29’, 28’, 28’. Tot: 2h 2 min.
MVP: Gabriela Orvošová (SMI Roma Volley)
Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma















