Il conto alla rovescia è iniziato: venerdì 20 giugno 2025 lo Stadio dei Marmi di Roma si prepara a diventare il centro nevralgico della velocità italiana con il ritorno del FIS Sprint Festival, l’evento spettacolo che ogni anno fonde atletica, show e passione, organizzato da ASD Vision Sport.
L’edizione di quest’anno si preannuncia esplosiva, con tre protagonisti d’eccezione: Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Fausto Desalu, pronti a darsi battaglia sul rettilineo più iconico del mondo, quello incastonato tra le statue bianche dello storico impianto romano. Nessuna staffetta, stavolta: sarà un uno contro uno secco, pura potenza muscolare e tecnica allo stato puro. L’oro olimpico di Tokyo 2020, l’ex compagno della 4×100 e il velocista specialista dei 200 metri si sfideranno in una gara che promette di essere un concentrato di emozioni e adrenalina.
Ma il FIS Sprint Festival 2025 non è solo grande atletica, è anche partecipazione attiva per le nuove generazioni. Alle 17:00, infatti, prenderà il via lo Sprint Festival Young, uno spazio interamente dedicato ai ragazzi e ragazze delle categorie U14, che potranno correre sulla stessa pista dei grandi campioni. Una vera e propria esperienza immersiva pensata per coltivare sogni e stimolare la passione per l’atletica.
Le gare giovanili prevedono i 60 metri per Ragazzi/e e 80 metri per Cadetti/e, con iscrizione gratuita fino a lunedì 16 giugno solo online. Non sono previste iscrizioni in loco. L’elenco degli iscritti sarà pubblicato mercoledì 18 giugno su fidal.it.
Ad arricchire l’esperienza dei giovani atleti anche un gadget esclusivo: una foto autografata da Marcell Jacobs, un ricordo destinato a diventare un vero trofeo personale.
I cancelli apriranno alle ore 15:00, con accesso da Viale del Foro Italico, mentre il programma élite prenderà il via alle 19:20 con le gare dei 100, 200, 400 metri e 100 ostacoli.