#Atletica Leggera #Running #Sport

RomaOstia 2025: In 13mila al via per un’edizione da record

Da cinquant’anni, la RomaOstia rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa, un evento che nel tempo ha conquistato fama internazionale e continua ad attirare atleti da ogni parte del mondo. L’edizione 2025 segna un traguardo storico, con il record assoluto di partecipanti, a conferma della sua crescente popolarità.

Secondo Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma, questo successo è un chiaro segnale della centralità dell’evento nel panorama sportivo:

“Il record di 12.850 partecipanti è un risultato incredibile. Negli anni, la RomaOstia è diventata un riferimento per atleti di tutto il mondo, tanto che la percentuale di iscritti stranieri è cresciuta fino a raggiungere il 38% nel 2025. Sono oltre 4500 i runner giunti a Roma da altri Paesi per correre questa straordinaria gara.”

Il via sarà dato da via Cristoforo Colombo, all’incrocio con viale dell’Umanesimo. Nei primi quattro chilometri, gli atleti attraverseranno il quartiere Eur, un tratto che servirà per scaldare i motori prima di affrontare il lungo rettilineo che porta direttamente verso Ostia. Il percorso, tra i più veloci del panorama internazionale, prevede un leggero declivio nella seconda parte, favorendo tempi di gara eccezionali. L’arrivo, come da tradizione, sarà posizionato alla rotonda sul lungomare di Ostia, punto iconico della mezza maratona capitolina.

Come ogni anno, l’attenzione sarà tutta sui campioni africani, da sempre protagonisti indiscussi della RomaOstia. A contendersi la vittoria nella gara maschile ci saranno grandi nomi del mezzofondo keniano, come Cosmas Boi, Gideon Rop, Charles Lohir e Johana Erot. Questi atleti sono già riusciti in passato a infrangere il muro dei 60 minuti e saranno pronti a ripetersi anche su questo velocissimo tracciato.

Per quanto riguarda la competizione femminile, si preannuncia un duello accesissimo tra due talentuose atlete keniane: Ludwina Chepngetich e Monica Chebet. Entrambe vantano tempi di assoluto livello e saranno pronte a darsi battaglia fino all’ultimo chilometro per conquistare il gradino più alto del podio.

Nel frattempo, oggi alle 20:00, chiuderà il Villaggio della RomaOstia, un’area espositiva allestita accanto al Palazzo dello Sport e che negli ultimi tre giorni ha rappresentato il fulcro dell’evento. Qui, atleti e appassionati hanno potuto immergersi nell’atmosfera della gara, visitare gli stand dedicati al mondo del running e assistere ad eventi collaterali. Nel pomeriggio, inoltre, il Villaggio ospiterà la tradizionale presentazione dei top runner, un momento attesissimo che permette al pubblico di conoscere da vicino i protagonisti della competizione.

Con un’edizione da record, 13.000 runner pronti a partire e una cornice spettacolare che accompagna l’intero percorso, la RomaOstia 2025 è considerata la mezza maratona più veloce d’Italia. Il suo percorso scorrevole e il clima spesso favorevole contribuiscono a rendere la gara un palcoscenico ideale per prestazioni straordinarie. L’attenzione è puntata sui top runner: riusciranno a fermare il cronometro sotto l’ora? La sfida è aperta, e con atleti di questo calibro in gara, sperando in un meteo favorevole, le probabilità sono altissime.

.