Vittoria pesante e ricca di significato per la Luiss Roma, che batte Jesi in trasferta con il punteggio di 86-82, portando a casa due punti cruciali in ottica playoff. Una gara condotta con autorità dall’inizio alla fine, con i ragazzi di coach Paccariè capaci di toccare anche il +14 al termine del terzo quarto (67-53), salvo poi subire la prevedibile reazione d’orgoglio dei marchigiani, mai domi fino all’ultimo possesso.
La squadra capitolina sale così a quota 42 punti in classifica, con ancora due partite da recuperare — mercoledì contro la Virtus Roma e il 9 aprile contro Ravenna — e mette ulteriore pressione alle rivali dirette per la corsa ai playoff.
La partita parte con grande intensità da parte della Luiss, che pur sbagliando qualcosa al tiro, mostra idee chiare e aggressività offensiva. Bottelli apre la gara con una tripla, seguito da Villa che, dalla lunetta, firma il primo vantaggio consistente (14-9 al 6’). Jesi risponde con personalità: Di Emidio sfrutta un cambio difensivo e piazza la tripla del sorpasso (15-16 all’8’). Zucca, sulla sirena del primo quarto, allunga il vantaggio dei padroni di casa sul 20-23.
Nel secondo periodo la Luiss reagisce con determinazione. Fallucca segna un canestro difficile dalla media, si ripete subito dopo con una bomba da tre e Van Ounsem chiude un parziale di 10-1 che porta i capitolini sul 33-29. La squadra romana tenta più volte la fuga, ma alcune disattenzioni impediscono di prendere il largo. All’intervallo lungo si va sul 41-38, grazie a un canestro sulla sirena di Villa.
Il terzo quarto vede la Luiss trasformarsi in una vera e propria macchina da punti. Fallucca apre il fuoco con una tripla, Van Ounsem domina sotto le plance, Pasqualin si prende la scena con due eleganti palleggio-arresto-tiro e Cucci conclude con una tripla costruita su perfetta circolazione di palla per il 56-43 al 25’. Jesi accusa il colpo e, nonostante un tentativo di reazione, subisce un ulteriore affondo firmato ancora da Cucci (59-49) e poi da Bottelli e Salvioni, che chiudono il terzo periodo sul 67-53, facendo esplodere la gioia sugli spalti.
Nell’ultimo quarto Jesi prova a rientrare, spinta dalle triple di Valentini e Bruno che riportano i padroni di casa a sei lunghezze di distanza (69-63 al 33’). Ma è ancora Fallucca, autentico trascinatore, a rispondere con freddezza dall’arco, costringendo coach Ghizzinardi al timeout. Gli ultimi cinque minuti sono una vera apnea per i capitolini: Zucca va a segno con un tiro in allontanamento, Carnevale converte un gioco da tre punti portando Jesi a un solo punto di distanza (74-73 al 37’).
La partita sembra potersi girare verso i marchigiani, ma nel momento più difficile emergono il carattere e la qualità della Luiss. Fallucca segna un canestro complicatissimo, mentre Salvioni firma un’azione importante con canestro e fallo, anche se non riesce a completare il gioco da tre (76-73). La tripla della staffa arriva ancora da un ispiratissimo Fallucca, che chiude con 19 punti personali e regala ai suoi due possessi di vantaggio. Petrucci segna a nove decimi dalla sirena (84-82), ma Villa dalla lunetta è glaciale e chiude i conti.
Mercoledì arriva un altro appuntamento decisivo contro la Virtus Roma, con il morale alle stelle e la consapevolezza di poter continuare a sognare.
Luiss Roma – General Contractor Jesi 86-82 (20-23, 21-15, 26-15, 19-29)
Luiss Roma: Matteo Fallucca 19 (2/2, 5/9), Edoardo Bottelli 14 (2/2, 2/3), Riccardo Salvioni 12 (4/4, 1/2), Marco Pasqualin 11 (0/0, 2/4), Valerio Cucci 9 (1/2, 2/3), Francesco Villa 9 (2/2, 1/3), Thomas Van ounsem 9 (2/4, 1/2), Fabrizio Pugliatti 3 (1/2, 0/0), Matija Jovovic 0 (0/0, 0/0), Simone Rocchi 0 (0/0, 0/0), Mattia Graziano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 24 – Rimbalzi: 25 4 + 21 (Riccardo Salvioni, Valerio Cucci 6) – Assist: 16 (Francesco Villa 7)
General Contractor Jesi: Emanuele Carnevale 22 (9/11, 0/0), Dario Zucca 14 (4/4, 1/3), Edoardo Di emidio 11 (2/2, 1/3), Lautaro Berra 8 (3/6, 0/1), Santiago Bruno 8 (1/1, 2/5), Antonio Valentini 7 (2/2, 1/3), Marco Petrucci 5 (1/5, 1/2), Enzo damian Cena 4 (2/3, 0/3), Enrico Vettori 3 (0/0, 1/3), Riziero Ponziani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 17 – Rimbalzi: 23 6 + 17 (Lautaro Berra 5) – Assist: 14 (Edoardo Di emidio 4)