Un successo sofferto ma fortemente voluto quello ottenuto dalla Virtus GVM Roma 1960 che, nonostante le assenze pesanti di Rodriguez e Ancellotti, ha espugnato il parquet di San Severo con il punteggio finale di 75-80. Un risultato che conferma la crescita della squadra capitolina, capace di reagire a un secondo quarto complicato e di imporsi con un’ottima prestazione nella ripresa. Matteo Visintin, protagonista assoluto del match, ha chiuso con 23 punti (10/13 da due), 4 assist e una valutazione di 25, mentre Conti ha messo a referto 26 punti, risultando determinante nei momenti chiave della gara.
L’inizio del match vede San Severo partire meglio con Bugatti, autore dei primi punti dalla media distanza. Dopo un avvio equilibrato, Conti accorcia le distanze e Visintin, con un contropiede vincente, firma il pareggio (4-4). Roma prende fiducia e, grazie a un’ottima intesa tra Caversazio e Radunic, trova il primo vantaggio sul 5-6. I padroni di casa rispondono immediatamente con un mini-break di 5-0, costringendo coach Calvani a chiamare timeout sul 10-6 per San Severo. Al rientro, la Virtus reagisce: Santiangeli segna dalla lunga distanza, poi Visintin attacca il ferro con decisione, ribaltando il punteggio a favore dei capitolini (10-11). Il vantaggio cresce grazie a Radunic, che realizza con un gancio preciso, e a Conti, che con una tripla firma il +6 (14-20). Un primo quarto di alto livello per la Virtus, che chiude avanti 19-27.
Nel secondo periodo, Visintin continua a guidare l’attacco romano con giocate di grande intensità. San Severo però alza il ritmo e, grazie alla precisione dall’arco, torna rapidamente in partita fino al 26-29. I pugliesi sfruttano il momento positivo e con un parziale favorevole riescono a riprendere il comando (31-29). Visintin prova a tenere in scia i suoi, ma le triple di Bugatti e i canestri ben costruiti dai padroni di casa ampliano il divario. La prima metà di gara si chiude con San Severo avanti 43-34, dopo un quarto difficile per la Virtus.
La ripresa inizia nel segno di Radunic, che corregge un errore di Santiangeli e realizza una tripla fondamentale per riportare Roma a -3 (43-40). Visintin continua a trovare soluzioni offensive, ma San Severo risponde con un altro canestro di Bugatti dall’arco. Conti tiene viva la Virtus, accorciando fino al 46-44, ma la squadra di casa trova ancora il modo di allungare, chiudendo il terzo quarto avanti 59-52.
L’ultimo periodo si apre con una fiammata di Caversazio, che segna una tripla e riduce il divario (59-55). San Severo prova a resistere, ma Visintin si carica la squadra sulle spalle: prima segna una tripla pesantissima (61-58), poi attacca il ferro con decisione e firma il pareggio a quota 61. Il timeout chiamato dai padroni di casa non cambia l’inerzia del match: Visintin continua a essere un fattore, segnando il canestro del 63-61. Dopo il nuovo pareggio pugliese, Valentini dalla lunetta riporta avanti Roma (65-63). Il match entra nella fase cruciale e, quando servono nervi saldi, la Virtus risponde presente: Conti segna da tre (65-68), Valentini allunga ancora (65-70), mentre Pellicano e Visintin continuano a macinare punti.
Negli ultimi minuti, San Severo prova a rientrare con un’altra tripla di Pellicano, ma Santiangeli risponde con un canestro pesantissimo, indirizzando definitivamente la gara. Il suono della sirena sancisce il successo della Virtus GVM Roma 1960, che espugna San Severo per 75-80, consolidando il proprio percorso nel campionato.
Dopo questa vittoria importante, la Virtus tornerà in campo sabato alle ore 19, nel match contro Latina, che si giocherà sul campo neutro di Ferentino.
ALLIANZ CESTISTICA SAN SEVERO – VIRTUS GVM ROMA 1960 | 75-80
Allianz San Severo: Mecci ne, Petrushevski 6, Bandini 5, Bugatti 11, Pellicano 10, Gherardini 2, Petrushevski ne, Igbanugo 12, Toure 5, Moffa 5, Mobio 6, Cane 13. All: Berardi
Virtus GVM Roma 1960: Conti 26, Siberna, Caversazio 7, Zoffoli, Radunic 12, Valentini 6, Ancellotti ne, Ranucci ne, Branchi ne, Visintin 23, Santiangeli 6. All: Calvani