#Calcio #Lazio #Sport

Pedro salva la Lazio a San Siro: 2-2 con l’Inter, ma la Champions si allontana

Pedro Eliezer Rodriguez Ledesma

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

Finisce in parità la sfida tra Inter e Lazio a San Siro, un 2-2 ricco di emozioni che premia la determinazione dei biancocelesti capaci di rimontare due volte lo svantaggio grazie alla serata ispirata di Pedro. Lo spagnolo, ancora una volta decisivo nonostante i suoi 38 anni, tiene viva la speranza europea della squadra di Baroni, anche se il sogno Champions si fa sempre più complesso.

L’Inter era passata in vantaggio per ben due volte, prima con Bisseck e poi con Dumfries, ma in entrambe le occasioni Pedro ha risposto presente: un gol su azione, uno su rigore, e il decimo centro in campionato per l’ex Barça e Chelsea, che conferma la sua straordinaria vena realizzativa anche da subentrato. Numeri da record, quelli riportati da Opta, che lo segnalano come il secondo giocatore capace di segnare almeno nove gol entrando a gara in corso in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dietro solo a Luis Muriel (11 nel 2019/20).

Il punto ottenuto a Milano, però, ha un sapore agrodolce. Se da un lato garantisce alla Lazio la certezza matematica di chiudere la stagione tra le prime otto della classifica — evitando così i preliminari di Coppa Italia ad agosto ed entrando direttamente dagli ottavi come testa di serie — dall’altro complica notevolmente la corsa verso la qualificazione alla prossima Champions League.

Con la vittoria della Juventus a Bologna e il successo della Roma contro il Torino, la classifica parla chiaro: bianconeri a 67 punti, giallorossi a 66 e Lazio a 65. In questo scenario, la formazione di Baroni sarebbe destinata alla Conference League, mentre Roma e Juve, insieme alla vincitrice della Coppa Italia, il Bologna, si dividerebbero i due slot per Champions ed Europa League.

Per coltivare ancora una speranza, ai biancocelesti non basterà solo vincere nell’ultima giornata contro il Lecce, ma servirà anche un incastro favorevole di risultati: la Juventus dovrà perdere a Venezia e la Roma dovrà fermarsi sul pari contro il Torino. In quel caso, con una vittoria, la Lazio potrebbe strappare un posto in Europa League. Diversamente, sarà Conference.

Intanto, la lotta per lo scudetto resta apertissima: il Napoli è primo con un solo punto di vantaggio sull’Inter, mentre in coda il Cagliari conquista la salvezza con una giornata d’anticipo. Drammatica, invece, la situazione tra Empoli e Lecce, appaiate al terzultimo posto: se la classifica restasse invariata, sarebbe spareggio salvezza.