#Nuoto #Pallanuoto #Sport

Presentato a Roma il 61esimo trofeo Settecolli

foto: Simone Corbetta

Si è svolta questa mattina, presso il palazzo delle piscine a Roma, la conferenza stampa di presentazione della 61ª edizione del trofeo sette colli. Oltre al padrone di casa, il presidente della federazione italiana nuoto Paolo Barelli, presenti il ministro dello sport e i giovani Andrea Abodi , il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, l’amministratore delegato di Sport E Salute Diego Nepi, gli allenatori Butini e Campagna. Oltre a loro una folta schiera di atlete ed atleti del mondo del nuoto.

Di particolare rilevanza l’ennesima partecipazione alla manifestazione internazionale degli atleti Paralimpici della federazione italiana nuoto Paralimpico, la più vincente nella storia dei giochi Paralimpici dal 1960 ad oggi. A rappresentare la Finp il presidente neoeletto Franco Riccobello, insieme al direttore tecnico Roberto Bonanni, già responsabile tecnico del nuoto nelle fiamme oro. Una novità di questa edizione, sarà il ritorno di sette atleti e atlete di nazionalità russa che parteciperanno sotto la bandiera neutrale. Erano stati esclusi a causa dell’invasione dell’Ucraina nel febbraio del 2022. Un forte segnale di apertura, coesione e pace attraverso lo sport. Le gare si svolgeranno nelle giornate di domani, dopodomani e sabato, con batterie alla mattina e finali nel pomeriggio.

Di particolare  importanza, nella giornata di domani, la partita di pallanuoto della nazionale italiana contro quella della Croazia, a titolo di esibizione, che verrà disputata presso lo stadio del nuoto al termine delle gare natatorie. Un forte segnale di voler avvicinare il pubblico anche a questa disciplina che è una delle sei rappresentate a livello olimpico dalla Fin.

Le gare, per quanto riguarda il settore paralimpico, saranno disputate nel corso delle giornate in mezzo alle gare di nuoto internazionale.