La corsa verso nuovi traguardi internazionali dell’atletica paralimpica italiana prende ufficialmente il via da Roma. Sabato 17 e domenica 18 maggio, il Centro di Preparazione Paralimpica delle Tre Fontane accoglierà il primo raduno della Nazionale Assoluta di Para atletica del quadriennio 2025-2028, appuntamento che segna l’avvio operativo della nuova stagione azzurra in vista degli impegni nazionali e internazionali.
Un momento cruciale per costruire le basi di un cammino che guarda già ai prossimi Giochi Paralimpici, ma anche per consolidare il lavoro sinergico tra atleti, tecnici federali e tecnici personali. Saranno due giornate intense, all’insegna del confronto, dell’analisi e della programmazione condivisa, in perfetta continuità con l’approccio inaugurato nel mandato precedente.
A confermarlo è il Direttore Tecnico della Nazionale, Orazio Scarpa, che ha voluto sottolineare quanto il dialogo costante tra tutte le componenti sia determinante per mantenere alto il livello di rendimento della squadra. “Confrontarsi in maniera continuativa è fondamentale per il raggiungimento dei risultati, come già dimostrato negli scorsi anni – ha dichiarato Scarpa –. Per questo abbiamo già svolto un primo incontro tecnico per condividere gli obiettivi della stagione e valorizzare ogni singola competenza. Ho potuto contare sulla disponibilità di tecnici di grandissima esperienza, costruendo una struttura tecnica di altissimo profilo che potrà accompagnarci verso nuovi traguardi”.
Il raduno rappresenta anche un’occasione per ribadire la gratitudine verso chi ha contribuito ai successi degli anni passati. Scarpa ha infatti voluto ringraziare pubblicamente lo staff tecnico uscente, riconoscendo il valore del lavoro collettivo che ha portato la Nazionale ai vertici dell’atletica paralimpica internazionale. “Con grande stima – ha aggiunto – desidero esprimere il mio apprezzamento e riconoscenza allo staff di referenti del mandato precedente, così come al Presidente e al Segretario Generale. I prestigiosi risultati internazionali conseguiti sono stati il frutto di un grande lavoro di squadra”.