#Basket in Carrozzina #Sport #Sport Paralimpici

Basket in carrozzina: S. Stefano e Asinara cadono, Briantea84 sola in testa

La 14ª giornata della Serie A1 di basket in carrozzina ha regalato sorprese e ribaltoni, ridisegnando la lotta per il primato. Delle tre squadre che condividevano il vertice della classifica, solo la Unipol Briantea84 Cantù è riuscita a imporsi, dominando il derby contro la SBS Montello. Le sconfitte inattese di Asinara Waves E-Ambiente e S. Stefano Kos Group rimescolano le carte nella corsa ai playoff, mentre la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria difende il quarto posto dall’assalto della Menarini Volpi Rosse Firenze, che continua a sognare una storica qualificazione.

Il match più spettacolare della giornata è andato in scena a Giulianova, dove l’Amicacci Abruzzo ha completato una clamorosa rimonta ai danni dell’Asinara Waves E-Ambiente, imponendosi 70-62. Gli ospiti hanno condotto la gara per lunghi tratti, raggiungendo anche un vantaggio in doppia cifra, ma l’espulsione del centro Piotr Luszynski per doppio tecnico, avvenuta a 5’57” dalla fine sul +8 per Asinara, ha cambiato completamente l’inerzia della partita.

A quel punto, l’Amicacci ha piazzato un devastante parziale di 20-4, trascinata da un Jaylen Brown straordinario, autore di 30 punti e 13 rimbalzi. Per Asinara, il passo falso rischia di compromettere la possibilità di chiudere la stagione regolare con la testa di serie numero uno, mentre per gli abruzzesi questa è la settima vittoria stagionale, che tiene ancora vive le speranze di una clamorosa qualificazione ai playoff.

Se la sconfitta di Asinara è stata sorprendente, quella del S. Stefano Kos Group è stata un autentico tracollo. Reduci dalla vittoria nel derby con Amicacci e dalla qualificazione ai quarti di Champions League, i marchigiani hanno offerto una delle peggiori prestazioni stagionali, cadendo 68-39 contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna.

La squadra sarda ha approfittato della giornata no degli avversari per imporsi con un attacco ordinato ed efficace, guidato dall’ex di giornata Enrico Ghione (18 punti, 12 rimbalzi e 5 assist) e dal dominante Domink Mosler (23 punti e 17 rimbalzi). Per S. Stefano, le pessime percentuali al tiro di Sabri Bedzeti (2/15) e Fabio Raimondi (2/10) raccontano bene la difficoltà della serata. Unico a salvarsi è stato Andrea Giaretti, autore di 16 punti con 8/14 dal campo.

Ad approfittare delle sconfitte delle rivali è stata la Unipol Briantea84 Cantù, che ha letteralmente travolto SBS Montello nel derby lombardo giocato a Meda. Il 72-27 finale lascia pochi dubbi sulla superiorità dei padroni di casa, che hanno controllato il match fin dal primo minuto.

Dieci giocatori a segno per Cantù, con il solito Filippo Carossino sugli scudi: 18 punti con 9/12 dal campo. Per Montello, invece, rotazioni ridottissime e enormi difficoltà offensive hanno reso il confronto impari. Con questa vittoria, Briantea si issa in solitaria in vetta alla classifica, prendendosi il ruolo di squadra da battere.

La lotta per l’ultimo posto utile ai playoff si accende ancora di più, grazie alle vittorie di Farmacia Pellicanò Reggio Calabria e Menarini Volpi Rosse Firenze. I calabresi hanno avuto la meglio su un combattivo Crich Pdm Treviso, imponendosi 69-58 dopo un match equilibrato fino all’ultimo quarto. Ancora una volta decisivo il brasiliano Clemente Marcondes, autore di una straordinaria doppia doppia da 30 punti e 12 rimbalzi, che ha vinto il duello con il connazionale Leandro De Miranda (19 punti con 8/19 al tiro).

La Menarini Volpi Rosse Firenze, invece, ha approfittato della pessima giornata del Self Group Millennium Basket per vincere 51-38, senza mai soffrire. Ancora una volta protagonista Ferreira Anderson, autore di 17 punti, che sta crescendo di condizione nella seconda parte di stagione.

Il campionato si ferma per due settimane per lasciare spazio alla Final Four di Coppa Italia, ma alla ripresa si prospetta un match cruciale per la corsa playoff: il confronto diretto tra Firenze e Reggio Calabria, che potrebbe decidere una fetta importante della griglia per la post-season.

I RISULTATI – 14^ GIORNATA

Farmacia Pellicanò Reggio Calabria – Crich PDM Treviso 69 a 58

Deco Amicacci Abruzzo – Asinara Waves E-Ambiente 70 a 62

Dinamo Lab Banco di Sardegna – S. Stefano Kos Group 68 a 39

Self Group Millennium Basket – Menarini Volpi Rosse Firenze 38 a 51

Unipol Briantea84 Cantù – SBS Montello 72 a 27

LA CLASSIFICA

24 punti: Unipol Briantea84 Cantù

22 punti: S. Stefano Kos Group, Asinara Waves E-Ambiente

18 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic

16 punti: Menarini Volpi Rosse Firenze

14 punti: Deco Amicacci Abruzzo

6 punti: Crich Pdm Treviso

4 punti: SBS Montello

2 punti: Self Group Millennium