A due giornate dalla conclusione della stagione regolare, la Unipol Briantea84 Cantù si conferma padrona del campionato di Serie A di basket in carrozzina, superando l’Amicacci Abruzzo in una sfida combattuta e ponendo una seria ipoteca sul primo posto in classifica. Alle sue spalle, il S. Stefano Kos Group rimane in scia, mentre in coda alla classifica il Self Group Millennium riapre la corsa alla salvezza con una vittoria cruciale nel derby contro Treviso.
Dopo l’esonero di coach Jaglowski e la qualificazione alle finali di EuroCup1, la Briantea84 torna a imporsi anche in campionato, superando 62-54 l’Amicacci Abruzzo nella difficile trasferta di Giulianova. Una gara tutt’altro che scontata, considerando che i padroni di casa, pur ormai fuori dalla corsa playoff, arrivavano all’appuntamento con il morale alto per la storica qualificazione alla Final Four di Champions Cup. Il match è rimasto in equilibrio a lungo, con la Briantea che aveva allungato nel secondo quarto, salvo poi subire il rientro dell’Amicacci nel terzo periodo. Decisivo è stato Simone De Maggi, grande ex della sfida, che ha chiuso con 22 punti e 18 rimbalzi, supportato dai 17 punti di Adolfo Berdun. Una vittoria importante che consente alla Briantea di mantenere il primato in classifica e guardare con fiducia ai playoff.
Alle spalle dei campioni d’Italia, il S. Stefano Kos Group non molla la presa e si impone con autorità sul campo della Farmacia Pellicanò Reggio Calabria, vincendo 61-53. La squadra marchigiana, reduce da un periodo altalenante tra la sconfitta in Coppa Italia e una Champions Cup deludente, ha trovato la reazione giusta dominando la partita fin dalle prime battute. Dopo un primo quarto chiuso sul 22-6, il match è stato amministrato con ordine, nonostante percentuali non brillanti al tiro (35%). Giaretti e Bedzeti sono stati protagonisti sotto canestro, con 16 e 13 rimbalzi rispettivamente, e hanno contribuito a un successo fondamentale in chiave playoff. Reggio Calabria, invece, dovrà attendere ancora per festeggiare la qualificazione alla seconda fase: per assicurarsi il posto tra le prime quattro basterà vincere una delle prossime due gare o sperare in almeno una sconfitta di Firenze.
La lotta per evitare la retrocessione si riaccende improvvisamente grazie al successo del Self Group Millennium Basket, che vince il derby veneto contro il Crich Pdm Treviso per 50-43 e aggancia l’SBS Montello in classifica a quota 4 punti. La squadra padovana, fresca di qualificazione all’EuroCup3, ha disputato una partita di grande carattere, sfruttando la giornata storta al tiro degli avversari e imponendo il proprio ritmo nella fase decisiva del match. Da Silva Pelizari è stato il protagonista con 11 punti, mentre Foffano ha siglato una doppia doppia da 10 punti e 11 rimbalzi.
Padova approfitta della contemporanea sconfitta dell’SBS Montello, superato in casa dalla Dinamo Lab Banco di Sardegna per 57-53, nonostante i 18 punti di Miceli. Ora la lotta salvezza si deciderà nelle ultime due giornate, con Padova e Bergamo impegnate contro le stesse avversarie (Asinara e Reggio Calabria) in un finale di campionato ad alta tensione.