#Basket in Carrozzina #Sport #Sport Paralimpici

Basket in carrozzina: vincono tutte le prime, la griglia playoff prende forma

Il campionato di Serie A di basket in carrozzina entra nel vivo e, dopo la sesta giornata di ritorno, la corsa ai playoff inizia a delinearsi con sempre maggiore chiarezza. Briantea84 Cantù, S. Stefano Kos Group e Asinara Waves hanno già strappato il pass per la post-season, mentre la Reggio Calabria Bic, dopo la vittoria nello scontro diretto con Firenze, è a un passo dallo storico accesso alle semifinali Scudetto.

Un turno importante, quello andato in scena sabato 1 marzo, dopo la sosta dedicata alla Final Four di Coppa Italia, che ha confermato le gerarchie del campionato e lasciato spazio a match combattuti fino all’ultimo secondo.

La partita più attesa della giornata si è disputata a Firenze, dove la Menarini Volpi Rosse ha affrontato la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria in un vero e proprio spareggio per la corsa ai playoff. I toscani, distanti due punti in classifica e con una differenza canestri sfavorevole dopo la sconfitta dell’andata, erano chiamati all’impresa per sorpassare i calabresi e rilanciare le proprie ambizioni di post-season.

La sfida non ha deluso le aspettative: un botta e risposta continuo tra due squadre che hanno sorpreso tutti in questa stagione. Firenze, dopo aver condotto per larghi tratti, era riuscita a portarsi avanti di sei punti a inizio quarto periodo, ma Reggio Calabria ha reagito con determinazione, ribaltando il match e vincendo 62-61 grazie a una straordinaria prestazione del brasiliano Clemente Marcondes Juninho, autore di 30 punti e 11 rimbalzi.

Ora, alla Reggio Calabria Bic basteranno due punti nelle prossime tre partite per festeggiare aritmeticamente la prima storica qualificazione alle semifinali Scudetto.

La giornata ha visto protagoniste anche le big del campionato, che hanno confermato la propria superiorità con vittorie nette.

La Briantea84 Cantù ha saputo lasciarsi alle spalle la delusione per la sconfitta nella finale di Coppa Italia, imponendosi con autorità sul campo del Self Group Millennium Basket. Il risultato finale, un netto 92-57, non ha lasciato spazio a interpretazioni, con ben nove giocatori canturini andati a segno e un Carossino superlativo con 24 punti e un impressionante 9/11 al tiro.

L’Asinara Waves E-Ambiente ha confermato il proprio ottimo stato di forma battendo la Dinamo Lab Banco di Sardegna nel derby sardo. Sullo stesso parquet dove solo una settimana fa aveva sollevato la prima Coppa Italia della propria storia, Asinara ha trovato un’altra vittoria importante, chiudendo la partita sul 75-66. A trascinare la squadra sono stati Luszynski, autore di 28 punti, ed Efeturk, che ha aggiunto altri 23 punti, entrambi determinanti nella fase cruciale del match.

Il S. Stefano Kos Group, invece, ha dovuto faticare un po’ di più per avere la meglio sull’SBS Montello, ma alla fine è riuscito a imporsi con il punteggio di 53-44. Questo successo permette alla squadra di mantenere il secondo posto in classifica, in coabitazione proprio con Asinara e a due lunghezze dalla capolista Briantea84. Coach Ceriscioli ha saputo gestire al meglio il match, utilizzando ampie rotazioni e amministrando un vantaggio costruito già nel primo tempo.

Infine, la Deco Amicacci Abruzzo ha dominato in trasferta contro il Crich Pdm Treviso, chiudendo di fatto la partita già nel primo quarto con un devastante parziale di 21-4. Gabriel Benvenuto è stato il protagonista assoluto con 26 punti e 10 rimbalzi, mentre l’australiano Jaylen Brown ha siglato una doppia doppia da 19 punti e 10 rimbalzi. Per i veneti, invece, il brasiliano De Miranda ha vissuto una giornata difficile, chiudendo con un modesto 6/20 al tiro.

La Serie A si fermerà la prossima settimana per lasciare spazio alle Coppe Europee, un appuntamento importante per il basket in carrozzina italiano.

Le squadre italiane saranno impegnate su più fronti: Amicacci Abruzzo, S. Stefano Kos Group e Briantea84 scenderanno in campo per i Quarti di Finale di Champions Cup, la massima competizione continentale. Contemporaneamente, il Self Group Millennium Basket cercherà di conquistare la qualificazione nella fase a gironi dell’EuroCup2. Infine, Bergamo, Firenze, Santa Lucia Roma e Reggio Calabria (che ospiterà il proprio girone in casa) si giocheranno l’accesso alla fase successiva dell’EuroCup3.

Sarà un banco di prova fondamentale per il movimento italiano, che punta a confermare il proprio alto livello anche nelle competizioni internazionali.