La Fontana delle Tartarughe a Piazza Mattei Passeggiando nel Rione Sant’Angelo, noto per aver ospitato il ghetto ebraico, è impossibile non notare la Fontana delle Tartarughe a di Michela Zimotti 31 Dic, 2021
Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice Nella rinnovata Galleria Corsini è in corso dal 5 novembre 2021 la mostra, a cura di Yuri Primarosa,“ Una rivoluzione di Michela Zimotti 23 Dic, 2021
Ballerini No-Vax Pochi giorni fa, sono andato alla “Nuvola” alla fiera dell’editoria minore, col fine di ritirare un volume massiccio di 500 di Marco Impiglia 23 Dic, 2021
La Serra Moresca: nuova apertura a Villa Torlonia L’8 dicembre 2021, dopo lunghi anni di restauro, è stata riaperta al pubblico la Serra Moresca a Villa Torlonia, uno di Michela Zimotti 16 Dic, 2021
La Fontana delle Api La Roma della prima metà del XVII secolo è stata dominata per un ventennio da Papa Urbano VIII Barberini. Proveniente di Michela Zimotti 08 Dic, 2021
Un elefantino al centro di Roma Attraversando Piazza della Minerva è impossibile non notare un elefantino che sorregge un obelisco, ma cosa ci fa questa curiosa di Michela Zimotti 01 Dic, 2021
Porta Asinaria: un varco nella storia Siamo negli anni 70 del III sec. d.C. quando l’imperatore Aureliano decise di realizzare una nuova cinta muraria, più estesa di Michela Zimotti 25 Nov, 2021
Il FILO DI ANNA/ Sorrentino ed “E’ stata la mano di Dio”, in sala dal 24 novembre Esce il 24 novembre il film di Sorrentino "E' stata la mano di Dio" di Anna Maria Di Luca 21 Nov, 2021
Klimt. La Secessione e l’Italia – Mostra a Palazzo Braschi Il 27 ottobre è stata inaugurata a Palazzo Braschi, storico edificio di fine Settecento con affaccio su Piazza Navona, la di Michela Zimotti 18 Nov, 2021
ITALIA-SVIZZERA: RESA DEI CONTI CON GLI “AMICI-NEMICI” Parto con un ricordo personale, l’amichevole all’Olimpico giocata qualche mese dopo il trionfo di Madrid del luglio dell’Ottantadue. Sto evidentemente di Marco Impiglia 12 Nov, 2021