San Carlino alle quattro fontane: una chiesa grande tanto quanto un pilastro della cupola di San Pietro. Quando si parla di Barocco convenzionalmente pensiamo all’opulenza, a chiese di grandi dimensioni, riccamente decorate con stucco dorato, ma non di Michela Zimotti 24 Feb, 2022
Buon compleanno Garbatella Sotto il segno dell’acquario, il 18 febbraio del 1920 al cospetto di Vittorio Emanuele III, nasceva la Garbatella, con la di Michela Zimotti 18 Feb, 2022
La mostra a Sabaudia delle maglie della Nazionale Marco impiglia ci guida nella mostra delle maglie azzurre a Sabaudia di Marco Impiglia 12 Feb, 2022
Le colonnacce a via dei Fori Imperiali L’imperatore Domiziano (81 – 96 d.C.), ultimo esponente della dinastia dei Flavi, come alcuni dei suoi predecessori, decise di farsi di Michela Zimotti 11 Feb, 2022
E alla polvere, dei tuoi colori, ritornerai Marco impiglia sulle chiese romane e tifoserie di Marco Impiglia 05 Feb, 2022
Un angelo che rinfodera una spada: storia di una leggenda Lungo il Tevere, in prossimità di San Pietro, si trova Castel Sant’Angelo. Vedere una fortezza in pieno centro non lascia di Michela Zimotti 27 Gen, 2022
Tempietto del Bramante: capolavoro rinascimentale Quando si pensa al Gianicolo una delle prime cose che viene in mente è il Risorgimento e le battaglie combattute di Michela Zimotti 21 Gen, 2022
Arturo Balestrieri e la prima partita della Lazio Quarta parte di curiosità delle Olimpiadi di Roma nel 1960 di Marco Impiglia 15 Gen, 2022
L’Arco di Giano: una porta nell’antico Foro Boario Sin dalla fondazione di Roma un’area fondamentale per i commerci della città è stata quella limitrofa all’Isola Tiberina, per via di Michela Zimotti 13 Gen, 2022
Una cappella nascosta a Palazzo Propaganda Fide: la Cappella dei Re Magi Palazzo Propaganda Fide nacque per ospitare la Sacra Congregazione per la Propaganda della Fede, istituita da papa Gregorio XV Ludovisi di Michela Zimotti 06 Gen, 2022